Le iniziative dell’edizione 2024
EVENTO INAUGURALE
L’evento inaugurale di MECSPE Bologna 2024 – La Fiera Internazionale per l’Industria Manifatturiera, si è tenuto il 6 marzo dalle 10:30 alle 11:30 presso Area MECSPE LAB – Spazio Innovazione, Padiglione Centro Servizi
Leggi tutto
FORUM ITALO – TEDESCO: 2035 E LA FILIERA AUTOMOTIVE Cambiare il modello produttivo per rispondere ad una trasformazione tecnologica
All’interno di MECSPE LAB – Spazio Innovazione, in parallelo all’area dimostrativa, prende vita in questa ventiduesima edizione di MECSPE il Forum Italo-Tedesco, un percorso dedicato all’industria automobilistica e ai grandi cambiamenti che dovrà affrontare entro il 2035, al fine di preparare e supportare l’intera filiera a questa grande innovazione.
Leggi tutto
MECSPE Young & Career
MECSPE Young & Career è un percorso nato con l’obiettivo di offrire ai giovani visitatori (studenti, neo diplomati, neolaureati) l’opportunità di partecipare agli appuntamenti formativi organizzati dal Gruppo Tecniche Nuove e dagli espositori della Manifestazione, di entrare in contatto con le aziende attive nel tema dell’orientamento e della formazione e di candidarsi alle opportunità di lavoro offerte dagli espositori.
Leggi tutto
Piazza della Qualità nella Lavorazione Elettronica
In occasione della prossima edizione di Elettronica Italia, nel padiglione 28, verrà istituito uno spazio dedicato alle dimostrazioni tecniche pratiche: la Piazza della Qualità nella Lavorazione Elettronica, che presenterà al suo interno anche un’area EPA delimitata, sarà costituita da tre differenti banchi tecnici dove i visitatori potranno sperimentare la lavorazione elettronica.
Leggi tutto
Piazza Stampo
Con questa piazza MECSPE ha messo in luce la stretta sinergia tra aziende internazionali e studenti universitari, che hanno collaborato alla realizzazione di un oggetto in polimeri da fonti rinnovabili che verrà prodotto e distribuito in fiera.
Leggi tutto
Simulation Summit 2024
Il SIMULATION SUMMIT è la prima conferenza italiana indipendente sulla Simulazione CAE in ambito industriale, nata con il fine di promuovere la Simulazione ingegneristica ed un suo un impiego consapevole ed efficace.
Leggi tutto
AITAL
AITAL, Associazione Italiana Trattamenti superficiali su Alluminio, da sempre promotrice di iniziative legate alle tematiche chiave del comparto delle finiture superficiali, propone un convegno per fare il punto sullo stato dell’arte di progetti innovativi e dare chiarimenti sulle buone pratiche tese a ottenere i migliori risultati nell’anodizzazione, verniciatura e decorazione dell’alluminio, dando voce anche ai propri Associati.
Leggi tutto
ANFIA
Nata nel 1912, da oltre 100 anni ha l’obiettivo di rappresentare gli interessi delle Associate nei confronti delle istituzioni pubbliche e private, nazionali e internazionali e di provvedere allo studio e alla risoluzione delle problematiche tecniche, economiche, fiscali, legislative, statistiche e di qualità del comparto automotive.
Leggi tutto
Area CNA Produzione Nazionale
Fondata nel 1946 la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, conta oltre 622.000 associati che danno lavoro a oltre 1,2 milioni di persone. CNA rappresenta la più grande associazione di rappresentanza distribuita nel territorio.
Leggi tutto
Rete Ufficio Estero
L’Ufficio Estero offre alle aziende un servizio di ricerca e di sviluppo di potenziali contatti per individuare nuovi mercati, nuovi settori di riferimento e soprattutto nuovi clienti sui mercati esteri.
Leggi tutto